 |
|
 |
 |



Questo tipo di impianto raggiunge dimensioni e complessità in stretta
relazione con il settore in cui deve essere operante.
Generalmente i veicoli sono equipaggiati tutti allo stesso modo e gli
apparati elettronici hanno dimensioni contenute per essere installati sia
sulle autovetture che sui motoveicoli.

La funzionalità complessiva del sistema si può descrivere come segue:

- Vestizione del mezzo ad inizio turno. Al sistema SPM vengono inviate
tutte le informazioni per l'esecuzione del turno di lavoro.

- Coordinamento delle trasmissioni di fonia da operatore del mezzo a
centrale e da questa a singolo mezzo oppure a gruppi selezionati,
oppure all'intera flotta di mezzi correntemente in servizio.

- Ricezione e trasmissione dei messaggi alfanumerici attraverso un
terminale semplificato, costituito da tastiera funzionale e visualizzatore
alfanumerico. Questo dispositivo consente di comunicare dalla e per la
Centrale Operativa messaggi pre-codificati di situazioni operative tipiche
con la semplice pressione di uno o due tasti.
Tipicamente questi messaggi sono strada inagibile, guasto meccanico,
mancato cambio del turno, richiesta di ambulanza per incidente, ecc.

- Determinazione della posizione geografica del mezzo con ricevitore
satellitare GPS.


 |
 |
|
 |